Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 121 elementi soddisfano i criteri specificati
Tutte|
Dettagliate|
Brevi
biografie per pagina
5 |
10 |
20
Laureatasi in medicina a Milano nel 1933, si specializzò in neuropsichiatria nel 1938. Nel 1935 entrò come assistente presso l’Istituto neurologico milanese “Carlo Besta”, dove prese ad occuparsi di problemi di neuropsichiatria infantile. Fu la...
continua
Nata a Cagliari, si laureò in scienze naturali. Fu aiuto ordinario di paleontologia presso l'Università di Cagliari.
continua
Nata: 20 Dicembre 1887 (Frascati)
Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 49-52.
continua
Dal 1938 al 1946 è stata assistente volontario presso l'Istituto botanico dell'Università di Torino, diretto da Cappelletti.
continua
Nata: 17 Settembre 1891 (Pieve di Cadore, Belluno)
-
Morta: 24 Gennaio 1961 (Torino)
E’ stata nel 1915 assistente in sovrannumero del prof. Boccardi presso l’Osservatorio astronomico dell’Università di Torino. Socia della Società Urania, tenne applaudite conferenze di argomento astronomico.
continua