Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Giuseppina Dematteis si laurea il 18 novembre 1950 in architettura presso il Politecnico di Torino.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 26 Aprile 1921 (Torino)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 179-183.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 6 Aprile 1902 (Fiume)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata a Fiume da Jacob e Rita Tauss, poi trasferitasi a Rovigo, di professione medico, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti politici e civili.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Socia della Società Entomologica Italiana, 1909 (Firenze)
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Imola, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1918 con tesi dal titolo Acidosi e glicemia (110/110 e lode). Allieva del noto fisiologo Pietro Albertoni, pubblica con lui nel 1917 I fermenti diastatici e...
                            continua
                        
                        
                    