Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Parma, proveniente dall’Università di Parma, si laurea nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze fisiche matematiche con la tesi Il paramagnetismo dei cristalli (voto finale 92/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveniente dal Laboratorio centrale di idrobiologia di Roma visita tra agosto 1929 e dicembre 1930 tre volte la Stazione zoologica di Napoli, lavorando sulla flora batterica dei pesci.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Novara, si laurea in architettura presso il Politecnico di Milano nel 1938. Dopo la laurea segue la carriera di libera professionista.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nell'anno accademico 1915-16 è stata assistente presso l'Istituto di chimica dell'Università di Torino, diretto da Ponzio.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Albenga (SV), si laurea nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Sull’azione dell’acetato-mercurio e sulla paracloroanidina (voto finale 105/110).
                            continua
                        
                        
                    