Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Poetessa, autrice di un poema sull'astronomia, "I cieli", pubblicato a Milano da Vallardi nel 1853.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata in provincia di Bergamo, si laurea in fisica presso l’Università statale di Milano nel 1938. La sua tesi sul “modello vettoriale dell’atomo” viene pubblicata nel 1939 su «Il nuovo Cimento». È allieva di Gino Bozza, ordinario di fisica...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 06 Maggio 1892 (Ancona)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 19 Agosto 1936 (Bolzano)
                    
                    
                        
                        Esplora album (4 foto)
                        
                             Nacque ad Ancona il 6 maggio 1892 in un’antica e nobile famiglia, secondogenita di Guglielmo Bonarelli (1862-1933), noto avvocato civilista, più volte amministratore della città di Ancona, e di Giuseppa Boldrini (1864-1957), figlia del patriota...
                            continua
                            Nacque ad Ancona il 6 maggio 1892 in un’antica e nobile famiglia, secondogenita di Guglielmo Bonarelli (1862-1933), noto avvocato civilista, più volte amministratore della città di Ancona, e di Giuseppa Boldrini (1864-1957), figlia del patriota...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 11 Novembre 1917 (Pesaro)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 18 Dicembre 1981 (Firenze)
                    
                    
                        
                        Esplora album (7 foto)
                        
                            ![Maria Luisa Bonelli Righini. [Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze].](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/822-bonelli-righini-maria-luisa/702-maria-luisa-bonelli-righini-istituto-e-museo/images/image/gallery_thumb) Figlia del generale Luigi Bonelli e di Adele Giamperoli, Maria Luisa è nata a Pesaro l’11 novembre 1917. Trasferitasi con la famiglia a Firenze, si è laureata in lingua e letteratura spagnola con Mario Casella e, dal 1948 al 1968, ha insegnato tale...
                            continua
                            Figlia del generale Luigi Bonelli e di Adele Giamperoli, Maria Luisa è nata a Pesaro l’11 novembre 1917. Trasferitasi con la famiglia a Firenze, si è laureata in lingua e letteratura spagnola con Mario Casella e, dal 1948 al 1968, ha insegnato tale...
                            continua
                        
                        
                    
                
