Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Ascoli Piceno, si laurea nel 1929 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una tesi “mista” in scienze fisiche matematiche con la tesi 1) Integrale l’equazione y’-y=ex(s+2a); 2) Studio della...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 24 Febbraio 1884 (Padova)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 9 Gennaio 1929 (Bologna)
                    
                    
                        
                        Esplora album (1 foto)
                        
                            ![Frontespizio del 'Riassunto della tesi di laurea'. [Archivio storico dell' Università  di Padova].](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/828-binghinotto-maria/379-frontespizio-del-riassunto-della-tesi-di/images/image/gallery_thumb) Maria Binghinotto nacque a Padova il 24 febbraio 1884 da Domenico e Maria Scattolin. Dopo aver conseguito nel 1904 la licenza fisico-matematica presso l’Istituto tecnico "G.B. Belzoni" della città, si iscrisse al corso di fisica della Facoltà di...
                            continua
                            Maria Binghinotto nacque a Padova il 24 febbraio 1884 da Domenico e Maria Scattolin. Dopo aver conseguito nel 1904 la licenza fisico-matematica presso l’Istituto tecnico "G.B. Belzoni" della città, si iscrisse al corso di fisica della Facoltà di...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Di Meldola (FC), si laurea nel 1930 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Studi spettografici sulla libera rotazione dei gruppi (votazione finale 110 e lode/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            E' citata nell'elenco delle pubblicazioni dell'Istituto di anatomia e fisiologia comparata dell'Università di Pavia per aver pubblicato Sulla deformazione amebiforme della vescicola germinativa delle uova di Pholcus phalangioides («Bios», vol. II,...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Laura Biraghi, nata a Milano, si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1947 in architettura con voti 90/100.
                            continua
                        
                        
                    
