Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Dal 1920 al 1927 è stata assistente presso l'Istituto botanico dell'Università di Torino, diretto da Mattirolo. Quindi, dal 1927 fino al 1931 ha ricoperto il ruolo di aiuto nel medesimo Istituto.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveniente dalla R. Scuola industriale di Napoli frequenta la Stazione zoologica di Napoli da giugno 1927 a dicembre 1934 lavorando sul cuore dei pesci e sull’accrescimento postembrionale di Loligo. Pubblica alcuni articoli scientifici.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Figlia di Michele Rajna, professore di astronomia e direttore dell'osservatorio di Bologna, si laurea con ottimi risultati (98/100) nel 1922 alla Regia scuola di applicazione per ingegneri della stessa città che si trasformerà nella Facoltà di...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Pontelandolfo (Bn), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1927 con una tesi Su di una nuova sierodiagnosi del carcinoma proosta dai dottori Brossa, Bozzolo e Lombardo. Sul rapporto tra globuline ed...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Probabilmente moglie di Silvio Ranzi, assistente di Anton Dohrn a Napoli e poi professore di zoologia all’Università di Milano, passa nel 1935 due settimane presso la  Stazione zoologica di Napoli lavorando sulla gestazione di Trygon.
                            continua
                        
                        
                    
