Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1915 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Risoluzione dell’equazione integrale lineare di ordine n (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Angela Nardo Cibele si occupò di raccogliere e pubblicare racconti di tradizione orale del bellunese. Pubblicò a Palermo nel 1887 Zoologia popolare veneta, citato da Italo Calvino nelle sue Fiabe italiane, e nel 1888 il volumetto Acque, pregiudizi e...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Ida Nathanson, nata a Milano, si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1950 in architettura con voti 90/100.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 10 Aprile 1927 (Bibbiena, Arezzo)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 241-245.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            È stata assistente volontario presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Pavia dal 1928 al 1931.
                            continua
                        
                        
                    