Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 87 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            E’ stata nel 1910 assistente presso il Gabinetto di antropologia dell’Università di Roma (prof. Sergi).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 5 Febbraio 1903 (Torino)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 1989 (Torino)
                    
                    
                        
                        Esplora album (5 foto)
                        
                            
                            Battistina Pizzardo, che famigliari e amici chiamavano Tina, nacque a Torino il 5 febbraio 1903 da una famiglia della piccola borghesia. Il padre era un impiegato della Reale mutua assicurazione, mentre svariati zii e zie avevano scelto la vita...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Allieva di G. B. Allaria, pubblicò, nel 1934, alcuni articoli su:  «La pediatria del medico pratico». Dal 1934 al 1939 è' stata assistente volontaria presso la Clinica pediatrica dell'Università di torino, diretta dallo stesso Allaria.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1918 con un Contributo alla semeiologia dell'adenopatia tracheo-bronchiale nella prima infanzia (110/110 e lode).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Figlia di Alfonso Poggi, professore di Patologia Medica all'Università di Bologna e preside di facoltà e prorettore, frequenta la Regia Scuola di Applicazione per Ingegneri dell'Università  (che si trasformerà nella Facoltà di Ingegneria nel 1932)...
                            continua
                        
                        
                    