Risultati della ricerca

A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 107 elementi soddisfano i criteri specificati
Tutte| Dettagliate| Brevi biografie per pagina 5 | 10 | 20
Nata: 17 Aprile 1902 (Torino)
Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 116-118. continua
Dal 1949 al 1961 è stata assistente volontario presso l'Istituto di botanica dell'Università di Torino. continua
Nel 1917 ha pubblicato la nota Proprietà invarianti degli Hamiltoniani e dei gradienti nell'analisi generale di Grassmann nei «Rendiconti» della R. Accademia nazionale dei Lincei alla quale è seguita, nel 1918, Enti geometrici coordinati a certi... continua
Maria Teresa Giovando si laurea il 7 maggio 1950 in architettura presso il Politecnico di Torino. continua
Di Guiglia (MO), proveniente dal corso di matematica pura dell’Università di Modena, si laurea nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con... continua
Cerca

Hai filtrato per...

Filtra per...

Scriveteci

Avete un nuovo nominativo, una data, un'immagine, una qualsiasi segnalazione per arricchire il nostro sito?

scienzaa2voci@unibo.it

Brand Unibo.it

© Copyright 2004-2010 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376
Informativa sulla Privacy - Sistema di identità di ateneo