Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                        
                            Nata: 26 Giugno 1900 (Roma)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Di Roma, si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi La memoria di Polya. Successioni di polinomi e loro limiti (100/110).Dopo la promulgazione delle leggi...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 7 Marzo 1910 (Ferrara)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata a Ferrara da Arrigo e Luisa Magrini, poi trasferitasi a Cisterna, in provincia di Latina, di professione farmacista, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti politici e civili.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1915 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica con la tesi Ricerche sulla velocità di reazione nelle trasformazioni fototropiche (105/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveninete dall’Ateneo di Messina, si laurea in farmacia a Bologna nel 1908 con una tesi dal titolo Del fenolo.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1926 con la discussione di tesine orali (110/110 e lode).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Maria Mirabella si laurea in scienze naturali a Palermo nel 1896.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laurea in ingegneria elettrotecnica presso il Politecnico di Torino nel 1927.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Godo (Ra), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1924 con una tesi dal titolo Contributo allo studio anatomico delle crisi epilettiche in supporto a quello dell'ictus anafilattico (110/110 e lode).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Pubblica Gangli e nervi nell'Helix aspersa in «Bollettino Istituto Zoologico Università di Palermo», vol. I, n.6, 1921.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 15 Giugno 1909 (Milano)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata a Milano da Alberto e Emma Gualtieri, chimica di professione, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti politici e civili.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò in matematiche pure presso l'Università di Catania  nell'anno accademico 1922-23.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Pesaro, si laurea nel 1930 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze fisiche matematiche con la tesi La gravitazione e alcune sue teorie (90/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Foligno (PG), si laurea nel 1927 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una laurea "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto 98/110.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò in matematiche pure presso l'Università di Catania nell'anno accademico 1915-16.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Rimini, si laurea in ingegneria industriale meccanica presso il Politecnico di Milano nel 1922. Dopo la laurea si dedica all'insegnamento.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Imola (BO), si laurea nel 1914 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica con la tesi Contributo allo studio degli idrati in soluzione (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 20 Dicembre 1884 (Camino, Alessandria)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, p. 47.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Allorquando, nel 1938, le leggi razziali promulgate dal regime fascista colpirono i cittadini italiani di origine ebraica privandoli dei diritti civili  e politici, Giuliana Mondolfi aveva la qualifica di farmacista, pur non essendo iscritta...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Mantova, si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Onde superficiali nei corpi solidi elastici (95/110).
                            continua
                        
                        
                    