Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Nata a Brisighella in provincia di Ravenna, Rita si laurea nel 1927 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze fisiche naturali con la tesi Particolarità formative in alcuni organi primitivi e...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Cento in provincia di Ferrara, si laurea nel 1923 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Il sistema nervoso impatico centrale e periferico, ottenendo il voto...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 16 Agosto 1900 (Roma)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Laureatasi in matematica presso l'Università di Roma nel 1922, ha insegnato nella R. Scuola industriale di Terni. E' stata socio del Circolo matematico di Palermo dal 13 novembre 1927 nonché membro del Seminario matematico dell'ateno di Roma.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a La Spezia, Matilde Rosa si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1925 con la discussione di tesine orali (voto:110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1 Maggio 1905 (Ipolysag, Ungheria)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata in Ungheria da Oddone e Francesca Grossberger, poi trasferitasi in Italia e sposata Giolla, di professione medico, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti politici e civili.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 9 Gennaio 1857 (Moskaja sulla Crimea, Russia)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 29 Dicembre 1925 (Milano)
                    
                    
                        
                        Esplora album (9 foto)
                        
                             Anna (oppure Anja) Rosenstejn, figlia di un benestante commerciante ebreo, passa un’infanzia serena a Moskaja in Crimea. La data di nascita non è certa ma viene generalmente indicato il 9 gennaio 1853 o 1857. A circa 18 anni decide di trasferirsi a...
                            continua
                            Anna (oppure Anja) Rosenstejn, figlia di un benestante commerciante ebreo, passa un’infanzia serena a Moskaja in Crimea. La data di nascita non è certa ma viene generalmente indicato il 9 gennaio 1853 o 1857. A circa 18 anni decide di trasferirsi a...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 5 Aprile 1913 (Torino)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 18 Luglio 2006 (Torino)
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 165-169.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Milano, Bruna si laurea con il massimo dei voti in ingegneria industriale chimica nel 1938 al Politecnico della sua città.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Allorquando, nel 1938, le leggi razziali promulgate dal regime fascista colpirono i cittadini italiani di origine ebraica privandoli dei diritti civili  e politici, Maria Rossi era assistente volontario presso la Clinica neuropatologia...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 29 Settembre 1906 (Codevilla, Pavia)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Maria Maddalena Rossi, nata a Codevilla in provincia di Pavia il 29 settembre 1906 da Antonio e Agostina Barchi, si è laureata in chimica. Dal 1937 ha militato nel movimento antifascista e, nel 1942, è stata condannata al confino. Dopo aver...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Radicondoli, in provincia di Siena, Maria si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1919 con una tesi dal titolo Dati antropometrici ottenuto applicando il 'metodo del Prof. Viola' ai bambini di un...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Annita si laurea in ingegneria industriale chimica presso il Politecnico di Torino nel 1926.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Angela Giulia si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1925 con una tesi dal titolo La ricerca di Weil e Kafka nel liquido cefalo-rachidiano, ottenendo il massimo dei voti e lode.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Maria si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1910 con una tesi vertente su L'ozono come disinfettante gassoso. Ricerche sperimentali (voto:110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Teresa è stata assistente presso il Gabinetto di materia medica dell’Università di Perugia, diretto dal prof. Carlo Ruata, dal 1903 al 1907 .
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 8 Marzo 1896 (Palermo)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Laureatasi in matematica presso l'Università di Palermo nel 1922, ha insegnato nella R. Scuola complementare "Cesare Correnti" di Milano. Socio del Circolo matematico di Palermo dal 12 febbraio 1922.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1887 (Bordighera)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Amalia Lusso Jona si laurea in medicina e chirurgia presso l'Università di Torino nel 1913. Tra i membri fondatori dell'Associazione italiana dottoresse in medicina e chirurgia, lavora come radiologa nella provincia di Cuneo fino agli anni sessanta.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveniente dall’Università di Modena, Elvira si laurea nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Intorno alla soluzione delle equazioni differenziali lineari...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Bologna, Carmela si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Sulla ossidazione di alcune sostanze organiche per mezzo degli enzimi contenuti nelle...
                            continua
                        
                        
                    
