Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 107 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                        
                            Nata: 13 Giugno 1893 (Marina Franca, Lecce)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, p. 80.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Dal 1945 al 1959 è stata assistente volontaria presso l'Istituto di patologia generale dell'Università di Torino, diretto da Di macco prima e, poi, da De Gaetani.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nell'anno accademico 1945-46 è stata assistente incaricato presso l'Istituto di zoologia dell'Università di Torino, diretto da Arcangeli.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Budrio (BO), prima iscritta nel corso di scienze naturali, si laurea nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Attività ionica nei sistemi proteici (107/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1930 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una laurea "mista" in scienze fisiche matematiche con la tesi Sulla ricopertura del quadrato di aria P (numero intero) mediante...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 15 Ottobre 1903 (Palermo)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Laureatasi in matematica presso l'Università di Palermo nel 1926, è stata socio del Circolo matematico di Palermo dal 25 gennaio 1925.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Balta (Ucraina), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1920 con tesi su La trasformazione dei nei in tumori maligni (100/110).
                            continua
                        
                        
                    
