Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                        
                            Nata: 18 Marzo 1908 (Parma)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Di professione chimica, nata a Parma nel 1908, da Gino e Paola Levi, sorella minore di Pierina, residente a Firenza, Bice Scaramella nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti politici...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 18 Febbraio 1906 (Parma)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 5 Novembre 1996 (Urbania, Pesaro-Urbino)
                    
                    
                        
                        Esplora album (4 foto)
                        
                             Pierina Scaramella nasce a Parma il 18 febbraio 1906 da Gino e Paolina Levi e si laurea in scienze naturali all’Università di Firenze nel 1927.
Nel 1928 insegna all’ Istitituto agrario di Pescia (Pistoia), dove conosce il marito, architetto molto...
                            continua
                            Pierina Scaramella nasce a Parma il 18 febbraio 1906 da Gino e Paolina Levi e si laurea in scienze naturali all’Università di Firenze nel 1927.
Nel 1928 insegna all’ Istitituto agrario di Pescia (Pistoia), dove conosce il marito, architetto molto...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Cesarina si laurea nel 1911 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Contributo alla conoscenza dell’apparecchio albominoso-tannico nelle famiglie delle Cesalpiniacee e...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 29 Ottobre 1808 (Foligno)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 25 Novembre 1873 (Roma)
                    
                    
                        
                        Esplora album (2 foto)
                        
                             Caterina Scarpellini si trasferisce diciottenne a Roma da Foligno, allora parte dello Stato Pontificio, per seguire lo zio Feliciano Scarpellini (1762-1840), nominato direttore dell’osservatorio del Campidoglio dell’Università La Sapienza di Roma...
                            continua
                            Caterina Scarpellini si trasferisce diciottenne a Roma da Foligno, allora parte dello Stato Pontificio, per seguire lo zio Feliciano Scarpellini (1762-1840), nominato direttore dell’osservatorio del Campidoglio dell’Università La Sapienza di Roma...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Di Aosta, proveniente dall’Università di Torino, si laurea nel 1917 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Intorno ad un interessante dimorfismo delle foglie del...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 19 Marzo 1907
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Esegue nella seconda metà degli anni venti nell'Istituto di zoologia di Pavia sotto la guida di Cesare Artom ricerche sull'istologia del rene in Valvata piscinalis. Dal 1931 al 1932 è assistente volontaria, dal 1932 al 1933 assistente di ruolo, dal...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Dal 1931 al 1934 è stata assistente volontario presso la Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Pavia; poi aiuto fino al 1939. Nell'anno accademico 1933-34 è stata incaricata dell'insegnamento di zoologia; indi, dal...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Alessandra Schiaroli, nata a Udine, si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1949 in architettura con voti 88/100.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Elisa si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1918 sugli Effetti dell'acqua distillata sulla cirva automatica della fatica muscolare. Ottenne il voto di 110/110.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata in Germania, Alice si laurea in architettura presso il Politecnico di Milano nel 1931.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Ediniti, in Moldavia, Mina si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1928 con una tesi dal titolo L'importanza dei roditori e dei loro ectoparassiti nella trasmissione della peste (voto:90/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 2 Agosto 1909 (Trieste)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 18 Luglio 1957 (Roma)
                    
                    
                        
                        Esplora album (2 foto)
                        
                             Maria Josepha de Schwarz non ebbe vita facile segnata dalle due guerre mondiali e dalla dittatura nazista. Figlia di un ufficiale della Marina austroungarica e di madre polacca, Maria Josepha nacque il 2 agosto 1909 a Trieste, terra di confine...
                            continua
                            Maria Josepha de Schwarz non ebbe vita facile segnata dalle due guerre mondiali e dalla dittatura nazista. Figlia di un ufficiale della Marina austroungarica e di madre polacca, Maria Josepha nacque il 2 agosto 1909 a Trieste, terra di confine...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Nata in Russia, a Lipeani, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1920 con la tesi dal titolo La cura delle aderenze pleuriche (voto:103/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 30 Ottobre 1886 (Spoleto)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Laureatasi in matematica presso l'Università di Roma nel 1913, è stata socio del Circolo matematico di Palermo dal 25 gennaio 1914.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                        Esplora album (2 foto)
                        
                             Concetta Scordìa consegue nel 1924 la laurea in scienze naturali presso l’Università di Messina. Pochi mesi dopo diventa aiuto provvisorio e dal 1925 aiuto ordinario di Giuseppe Mazzarelli (1870-1946) presso l’Istituto di zoologia e anatomia...
                            continua
                            Concetta Scordìa consegue nel 1924 la laurea in scienze naturali presso l’Università di Messina. Pochi mesi dopo diventa aiuto provvisorio e dal 1925 aiuto ordinario di Giuseppe Mazzarelli (1870-1946) presso l’Istituto di zoologia e anatomia...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 1922 (Torino)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 1981 (Torino)
                    
                    
                        
                        Esplora album (4 foto)
                        
                            ![Jole Scurti Ceruti. [Roero, 1999, p. 158].](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/126-scurti-ceruti-jole/261-jole-scurti-ceruti-roero-1999-p-158/images/image/gallery_thumb) Figlia di Francesco Scurti, direttore della Stazione di chimica agraria di Torino, e di Consolina Iachia, Jole nacque a Torino nel 1922. Studiò con Carlo Cappelletti presso l’Istituto botanico del locale ateneo e nel 1944 si laureò in scienze...
                            continua
                            Figlia di Francesco Scurti, direttore della Stazione di chimica agraria di Torino, e di Consolina Iachia, Jole nacque a Torino nel 1922. Studiò con Carlo Cappelletti presso l’Istituto botanico del locale ateneo e nel 1944 si laureò in scienze...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 1 Settembre 1897 (Acqui (Alessandria))
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata ad Acqui in provincia di Alessandria, da Leone e Emma Lattes, poi trasferitasi a Novi Ligure, sempre in provincia di Alessandria, di professione medico dentista, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 24 Febbraio 1897 (Vercelli)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata a Vercelli il 24 febbraio 1897 da Abramo e Rosa Segre, nel 1938 fu estromessa dall’Unione matematica italiana, dalla Società italiana per il progresso delle scienze, nonché espulsa dall’Istituto magistrale “R. Lambruschini” di Genova, ove...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Dal 1933 al 1935 è stata assistente volontario presso l'Istituto di zoologia dell'Università di Torino, diretto da Arcangeli.
                            continua
                        
                        
                    
