Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Forlì, Paolina Ada si laureò nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Dei sistemi isostatici (voto:106/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 19 Marzo 1928 (Villafalletto, Cuneo)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 260-268.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Edvige si laureò nel 1907 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Materiale per una monografia sul genere Mucor (100/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveniente dall’Istituto di Zoologia dell’Università di Milano, Eugenia passa nel 1940 e nel 1946 due soggiorni presso la Stazione zoologica di Napoli lavorando sull’embriologia degli echinodermi.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 6 Dicembre 1901 (Il Cairo)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata a il Cairo da Maurizio e Eva Klinger, poi residente a Roma, di professione medico pediatra, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti civili e politici.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, si laureò nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Ricerche sulla fototropia negli idrazoni  (voto:...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Bologna, Lina si laureò presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1920 con una tesi dal titolo Il diabete mellito nell'infanzia, ottenendo il massimo dei voti e la lode.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò nel 1904 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sulle serie di funzioni analitiche e sugli integrali definiti atti a rappresentare funzioni analitiche  (99/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò nel 1901 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Funzione F (70/110).
                            continua
                        
                        
                    
