Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                        
                            Nata: 1924 (Milano)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Maria Cristina Mariani Cini Boeri, nata a Milano, si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1950 in architettura con voti 81/100. Sposata con un architetto, dopo la laurea intraprende la carriera di libero professionista come architetto e...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            È stata assistente volontario presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Pavia dal 1933 al 1936.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laurea in scienze naturali a Pavia nel 1900. Pubblica Contributo alla cecidologia italiana, in «Marcellia», 6, 1907, pp.62-67; Nuovo Contributo alla cecidologia italiana, id, 7, 1908, pp.110-115; Primo contributo allo studio della Cecidologia...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Ancona, si laurea nel 1918 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Analisi d’uno schisto della località detta e preparazione dell’Ittiolo (99/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Dottore in fisica a Roma nel 1912. Nel 1915 è assistente presso l’Istituto fisico dell’Università di Roma (prof. Blaserna).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Norcia (PG), si laurea nel 1923 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Influenza dei doppi legami sui prodotti di coordinazione (98/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Dal 1901al 1915 è stata osservatrice provvisoria, poi assistente e poi aiuto tecnico presso l’Osservatorio meteorologico dell’Università di Genova (proff. Garibaldi e Garbasso).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 25 Ottobre 1900 (Rohia, Romania)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata in Romania da Juda e Leontina Klein, trasferitasi a Pistoia e sposata Uguccioni, di professione medico pediatra, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti civili e politici.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Liliana Marossero si laurea il 19 febbraio 1948 in architettura presso il Politecnico di Torino.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Dal 1931 al 1935 è stata assistente volontario presso l'Istituto botanico dell'Università di Torino, sotto la direzione di Mattirolo prima e, poi, di Cappelletti.
                            continua
                        
                        
                    