Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 87 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                        
                            Nata: 1872 (Mantova)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata a Mantova nel 1872, Bice Ferrari studiò nel liceo della sua città, dove si diplomò brillantemente nel 1889. Si iscrisse poi alla Facoltà di medicina di Bologna, dove conseguì la laurea nel 1895 su Dermatosi e fibre elastiche del capezzolo...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di San Cesario sul Panaro (MO), si laurea nel 1929 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con la tesi Teoria matematica delle carte geografiche...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Modena, proveniente dall’Università di Modena, si laurea nel 1917 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Equazioni integrali singolari (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nel 1904 è assistente di Materia medica presso l'Istituto di Luigi Sabbatani dell'Ateneo di Parma.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò in matematiche pure presso l'Università di Catania nell'anno accademico 1922-23.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Dal 1945 al 1948 è stata assistente incaricato presso l'Istituto di fisica dell'Università di Torino, diretto da Pochettino. In seguito, nell'anno accademico 1948-49, ha ricoperto il medesimo ruolo nell'Istituto di fisica sperimentale sotto la...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 24 Febbraio 1903 (Torino)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 30 Ottobre 1984 (Torino)
                    
                    
                            
                            Si laurea in matematica a Torino con Peano il 19 dicembre 1924. E' sua assistente incaricata negli anni 1925-26 e 1926-27.Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S....
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1898
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 1972 (Pavia)
                    
                    
                            
                            Studiò medicina a Torino, dove si laureò nel 1922 presentando una tesi sulla malaria.  Dopo la laurea fu assistente presso l’università per un breve periodo. Abbandonò l’ambiente accademico per trasferirsi con il marito in Brasile.  Rientrata in...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1785 (Bagnacavallo, Ravenna)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 1817 (Patrasso, Grecia)
                    
                    
                        
                        Esplora album (2 foto)
                        
                             Zeffira Ferretti nacque nel 1785, figlia di Maria Maddalena Petraccini e Francesco Ferretti di Bagnacavallo. Perse la madre ancora bambina, nel 1791, ma ne raccolse l’eredità, dedicandosi anch’ella alla chirurgia. Iniziò a studiare sotto la guida...
                            continua
                            Zeffira Ferretti nacque nel 1785, figlia di Maria Maddalena Petraccini e Francesco Ferretti di Bagnacavallo. Perse la madre ancora bambina, nel 1791, ma ne raccolse l’eredità, dedicandosi anch’ella alla chirurgia. Iniziò a studiare sotto la guida...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 6 Agosto 1920 (Milano)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: Luglio 2006 (Milano)
                    
                    
                        
                        Esplora album (7 foto)
                        
                            ![Anna Ferrieri Castelli nel 1987 fotografata assieme alla sedia 4870 [Morozzi, 1993, p.23]](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/1207-ferrieri-castelli-anna/764-anna-ferrieri-castelli-nel-1987-fotografata/images/image/gallery_thumb) Anna Ferrieri nacque a Milano il 6 agosto del 1920. Il padre Enzo, scrittore, regista e giornalista, aveva fondato nel 1920 la rivista «Convegno»; l’anno successivo la casa editrice Convegno editoriale; nel 1922 aveva dato vita a il “Circolo del...
                            continua
                            Anna Ferrieri nacque a Milano il 6 agosto del 1920. Il padre Enzo, scrittore, regista e giornalista, aveva fondato nel 1920 la rivista «Convegno»; l’anno successivo la casa editrice Convegno editoriale; nel 1922 aveva dato vita a il “Circolo del...
                            continua
                        
                        
                    
                
