Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Forlì , si laurea nel 1920 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Applicazione del metodo dei minimi quadrati alla compensazione dei problemi di Pothenot e Hausen e...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1929 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi L’arco voltaico (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Dal 1925 al 1927 è stata tecnico di patologia generale presso l'Università di Torino; indi, dal 1930 al 1935, tecnico nel Museo di anatomia comparata della città, diretto da Corti.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Fermo, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1925 con discussione di tesine orali (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 10 Febbraio 1904 (Torino)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 2 Dicembre 1989 (Torino)
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, p. 136.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Milano, si laurea in architettura presso il Politecnico di Milano nel 1935.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 28 Novembre 1878 (Sondrio)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Dottore in matematica, ha insegnato nella R. Scuola normale femminile "Domina" di Petralia Sottana in provincia di Palermo. Socia del Circolo matematico di Palermo dal  22 maggio 1904.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Milena Rivolta, nata a Lissone, si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1949 in architettura con voti 88/100.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1896 (Ferrara)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Teresa Rizza nasce a Ferrara il 10 settembre 1896 da Carlo Rizza e Anna Masini. Dopo aver conseguito la licenza fisico-matematica all’Istituto tecnico di Ferrara (che apriva la strada all’insegnamento in tali discipline) e aver frequentato il...
                            continua
                        
                        
                    
